Passare dal Pc a Macbook Pro significa cambiare il proprio modo di lavorare. Navigare su internet. Vedere immagini e video. Ascoltare musica. Insomma, significa scoprire una modalità di interazione con il computer completamente nuova. La diffusione dei Mac continua ad aumentare, più della media del mercato globale informatico.
Sempre più persone, contrariamente ai tempi bui, colgono l’opportunità della migrazione. Anch’io sono caduta nella trappola! E’ da una settimana che sono in possesso di un MacBook Pro
Macbook pro come funziona, cosa fare
Il Mac è fatto per chi ha bisogno di un’enorme potenza di calcolo. E’ adatto per esempio a chi lavora ogni giorno con foto, video, disegni 3D e altre applicazioni multimediali a livello professionale. Le prestazioni non conoscono compromessi. Né per quanto riguarda i processori, né per gli altri componenti, come la scheda video. Schermi con illuminazione LED da 13, 15 o17 pollici per i Mac portatili più potenti.
Prima accensione il mio Mac ho eseguito una breve procedura guidata per le impostazioni di base.
Il primo passo è relativo alla lingua con cui il mio Mac comunicherà. Sarà la lingua per tutta l’interfaccia Seleziono Italiano dal menù.
Il secondo passo viene in aiuto a chi ha già un Mac e vuole trasferire i propri documenti, le applicazioni e le informazioni archiviate sul vecchio computer all’interno di quello nuovo.
Selezionare il tipo di tastiera da utilizzare.
A questo punto è previsto un tentativo di collegamento automatico a internet. Il sistema rileverà le connessioni wi-fi disponibili. In caso di connessioni particolari si può fare manualmente la configurazione selezionando altra configurazione network e inserendo i parametri corretti.
Se si hai un iPhone, un Ipod o un qualsiasi altro dispositivo Apple, allora si avrà anche un ID Apple. Si tratta di un nome utente e una password che si utilizza per fare acquisti su iTunes, per esempio.
Non si ha un ID Apple?! Nessun problema, lo si crea.
Mac mi ha rivolto alcune domande, raccogliendo alcuni dei miei dati personali. Si può scegliere liberamente se rispondere o meno.
Viene ora creato l’account principale, a cui si può associare un’icona di riconoscimento o una foto.
Ancora un paio di clic per configurare i dettagli riguardanti data, ora e fuso orario.
La procedura guidata è terminata, e si può iniziare a esplorare il sistema.
Benvenuto Mac OS X!
Volevo rendervi partecipi di questa mia grande pazzia, ma allo stesso tempo gioia!
Troppo felice dell'acquisto! 🙂