Miei cari Dreamers, buongiorno. Avete letto il mio post Depop: utilizzata dalle fashion blogger. Come funziona? Vendere su DEPOP è facile come scattare una foto e gli oggetti sono condivisi su Facebook e Twitter. Possiamo seguire i nostri amici e i nostri venditori preferiti e guardare cosa comprano, cosa vendono e cosa gli piace. DEPOP come metodo di pagamento usa PAYPAL. Così ogni transazione è più sicura. E’ come avere un piccolo negozio in tasca.
Depop: festeggia un milione di oggetti in vendita
Nell ‘email che ho ricevuto, mi dice, che questa settimana festeggia un milione di oggetti in vendita: AUGURI!!! Da quando l’ho scaricata ed ho iniziato a postare foto è cresciuta notevolmente. Si può trovare di tutto. Dall’ abbigliamento vintage a oggetti unici per la casa. Gli utenti di DEPOP sono molto attivi.
Depop: il nuovo modo per vendere e comprare
Depop mi ricorda un pò il mercatino delle pulci, avete presente? Se avete intenzione di mettere qualche oggetto in vendita, vi lascio alcuni suggerimenti per scattare foto perfette
Depop: 16 suggerimenti per scattare foto perfette
- Farsi fotografare mentre si indossa ciò che si vuole vendere.
- Fotografare l’oggetto che si vuole vendere alla luce naturale
- Non fotografare con il flash o alla sera.
- Ciò che si vende deve essere ovvio.
- Non utilizzare immagini sfocate o con l’aggiunta di filtri.
- Provare a creare un set particolare per gli eventuali oggetti che si vogliono vendere.
- Non fare un collage fotografico. Si hanno 4 immagini a disposizione per fotografare anche i dettagli.
- Non fotografare l’oggetto in questione assieme ad altre cose che ne distolgono l’attenzione.
- Uno sfondo semplice e pulito aiuta a far risaltare l’oggetto da vendere.
- Trovare uno sfondo alternativo che faccia risaltare l’oggetto che vogliamo vendere.
- Non tagliare parti dell’oggetto che si vuole vendere.
- L’immagine principale deve rappresentare interamente ciò che si vuole vendere.
- Uno sfondo bianco fa sembrare l’oggetto che si vuole vendere fluttante nel nulla.
- Non usare fotografie prese da internet (almeno che non siano personali!!!)
- Scattate le vostre foto.
- Dimostrare l’autenticità della marca dell’oggetto che si vuole vendere (quindi fotografare etichette, garanzia, ricevute, certificati e quant’ altro).