Mie cari Dreamers, ciao! Dopo un bel periodo di prova, oggi posso parlarvi di Elicina. Vi ho accennato qualcosa nel post: Naturaweb mi aveva gentilmente inviato un pò di campioni. Provati e testati e con cui mi sono trovata molto bene. Grazie ad Bioelisir ho avuto modo di provare Elicina viso. Ci sono tanti pareri discordanti. Personalmente mi sono trovata bene! Purtroppo non tutte le pelli sono uguali e ognuno reagisce in un modo. Ecco perché sono pro campioncino. Il campione ti permette di poter valutare più o meno come reagisce la tua pelle ad un uso costante di quel prodotto.
Elicina: che cos’è
Elicina è una crema cosmetica a base di bava di lumaca, della specie Helix Aspersa Muller. La bava di lumaca è una particolare secrezione ad azione lubrificante e collante che serve a mantenere idratata la pelle, favorire i movimenti e l’aderenza alle pareti da parte delle lumache.
Il muco secreto dalla lumaca Helix Aspersa Muller, trova sempre più applicazione nel mondo della cosmesi come principale ingrediente di prodotti di bellezza per le eccezionali ed evidenti proprietà rigenerative sulla pelle. La raccolta della bava di lumaca del marchio Elicina avviene in modo passivo. La procedura di raccolta prevede l’estrazione e la purificazione del particolare fluido prodotto dalle lumache durante il naturale scorrimento su un’apposita superficie. I prodotti cosmetici a base degli estratti della bava delle lumache sono indicati per la cura e il trattamento di diversi problemi dermatologici. Ricco di minerali e sostanze antiossidanti che svolgono un’azione benefica sulla pelle.
Le principali proprietà e i benefici per la pelle della bava di lumaca sono:
- Conserva l’idratazione della pelle. Grazie all’azione dei mucopolisaccaridi che aiutano a trattenere l’acqua sulla cute.
- Funzione nutritiva e rigenerante. Un’ottimo integratore per la pelle visto il ricco contenuto di proteine, vitamine e amminoacidi essenziali.
- Effetto cicatrizzante . Utile nel caso di piccole lesioni cutanee e irritazioni post-rasatura.
- Azione lenitiva. Permette di lenire qulsiasi tipo di arrossamento.
- Efficace azione antirughe. Combinata con l’elastina, collagene e acido glicolico permettono di rallentare il processo di invecchiamento cutaneo.
- Rimedio anti-smagliature. Combinato con l’elastina, acido glicolico è davvero utile anche per prevenire le smagliature nelle donne in gravidanza.
- Riduce i segni dell’acne. La bava di lumaca può svolgere anche un’azione seboregolatrice in modo da prevenire la formazione di brufoli, punti neri e pustole.
- Cura le macchie e le cicatrici. Grazie all’azione lenitiva dell’ allantoina in associazione al potere purificante ed esfoliante di peptidi e acido glicolico.
Oggi Elicina è prodotta e commercializzata in Cile, ma conosciuta e apprezzata anche in 45 Paesi . In Italia viene distribuita da BioElisir e venduta nelle farmacie e nelle migliori erboristerie.
Le referenze che vengono prodotte da BioElisir sono:
- CREMA(80%) PER PELLI MISTE E GRASSE
- BALSAMO AFTERSHAVE PER PROBLEMI DI POST RASATURA(70%)
- LOZIONE CORPO(50%) RIGENERANTE E IDRATANTE
- ELICINA PLUS CREMA(80%) PER PELLI SECCHE E SENSIBILI
- EXTRE MASCHERA VISO(30%)
- ELICINA XT CONTORNO OCCHI(50%)
Come vi dicevo ha avuto modo di poter provare e far provare una bella quantità di campioni Elicina
Vediamoli nello specifico:
ELICINA CREMA
Una crema nutritiva ai mucopolisaccaridi di lumaca. Nutre i tessuti della pelle migliorandone tono ed elasticità. Possiede una naturale azione esfoliante e riduce visibilmente gli inestetismi della pelle. Azione esfoliante. Migliora l’elasticità e la compattezza della pelle. Rigenera i tessuti danneggiati. Ripristina il naturale colore della pelle. Lascia la pelle morbida e vellutata. Personalmente è servita tanto! Non è una crema grassa. Si assorbe velocemente. Non macchia i vestiti. Ottima base per il trucco
UTILIZZO: Elicina va usata a piccole dosi. 2 volte al giorno sulla pelle pulita e soprattutto in modo costante. Il tempo di utilizzo è variabile a seconda delle esigenze e dagli effetti desiderati. Non ci sono limiti di tempo alla sua applicazione. La presenza in Elicina crema di Acido Glicolico può provocare a chi ha la pelle secca o molto delicata una spiacevole sensazione di tensione. In questi casi è meglio utilizzare Elicina crema plus o Elicina una sola volta al giorno. Inoltre, dopo 10 minuti dall’applicazione quotidiana è preferibile utilizzare una crema idratante in modo da evitare totalmente la sensazione di tensione.
Crema viso-corpo per pelli grasse e acneiche o normali. La confezione vendita è da 40 gr
ELICINA CREMA PLUS
Nutre i tessuti della pelle migliorandone tono ed elasticità. E’ indicata per le pelli secche e sensibili. Non è una crema grassa. Si assorbe velocemente. Non macchia i vestiti. Ottima base per il trucco. Eccezionale!
ELICINA LOZIONE CORPO RIGENERANTE
Lozione rigenerante corpo. Contenente il 50% di estratto di bava di lumaca della specie Helix Aspersa Muller, arricchita con idratanti, emollienti e umettanti e con un delicato profumo che lascia la pelle fresca.
- Lenitivo per cute arrossata dopo trattamenti estetici quali laser e ceretta depilatoria.
- Combatte i peli incarniti grazie all’ esfoliazione e rigenerazione della pelle dovute alle proprietà naturali dell’estratto di bava di lumaca.
- Lenitivo e rigenerante per la cute sollecitata dall’esposizione al sole.
- Contrasta la secchezza della pelle rapidamente.
- Previene smagliature
Non unge, non contiene coloranti, si assorbe facilmente. Elicina lozione corpo rigenerante è indicata per qualsiasi tipo di pelle ed età.
Voi che ne pensate di questo “elisir magico”?
Su ogni acquisto che si effettua su www.bioelisir.it omaggiano di un elegante e semplice tappetino MOUSEPAD del brand Elicina
Per saperne di più: WWW.BIOELISIR.IT