Musetti passione per il caffè
Per un Italiano su due il caffè è fondamentale. Non lo dite a me che io vivrei solo di caffè! In una giornata non so quanti ne bevo. Tante ricerche hanno dimostrato gli effetti benefici del caffè. Già attorno al 1500 i Sufi Yemeniti bevevano caffè per tenersi svegli durante le preghiere. Quando, il caffè cominciò a diffondersi in Europa, lo si considerò quasi un medicinale. La caffeina, stimola il sistema nervoso centrale, tiene desta l’attenzione e alto l’umore. Aiuta la respirazione e la digestione. Attenua il senso di fame e quindi può essere un aiuto nelle diete. Alcuni studi suggeriscono che una tazzina di caffè solleva un po’ dai sintomi dell’emicrania. Secondo studi recenti bere in dosi ragionevoli il caffè non disturba il sonno né fa male al cuore. Può anzi concorrere all’azione preventiva di alcune importanti patologie (morbo di Alzheimer e morbo di Parkinson). Il caffè contiene anche sostanze antiossidanti, che contribuiscono a eliminare i radicali liberi. Insomma come sosteneva Giuseppe Verdi: Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito. Quest’oggi voglio presentarvi il caffè che utilizzo io per la mia moka: CAFFE’ MUSETTI
Musetti passione per il caffè

La torrefazione Musetti è presente da oltre 80 anni nel mondo del caffè, in 60 paesi dei cinque continenti. La storia della torrefazione Musetti è un intreccio di passione, fatica e successi in cui le persone ed il caffè sono sempre state gli unici indiscussi protagonisti. L’attenzione al prodotto è rimasto inalterato. Negli anni sono state create miscele uniche che soddisfano i gusti e le esigenze più differenziate. La qualità rimane comunque il fondamento sul quale creare nuove miscele. Numerosi e rigorosi sono i controlli su tutto il processo produttivo, dalla scelta del caffè verde al confezionamento e distribuzione. Anche le numerose certificazioni ottenute testimoniano l’impegno nel fornire al consumatore un prodotto unico e di livello qualitativo elevato.
L’amore per l’arte ed uno sguardo curioso ed attento ai fatti del mondo, fanno di Musetti una realtà viva e sempre in continua evoluzione
La passione per il caffè non si esplica solamente in una rigorosa selezione e torrefazione delle materie prime ma anche nell’attenzione verso tutto ciò che ha a che fare con il mondo del caffè. Il caffè è atmosfera, cultura, esperienze. E’ una bevanda evocativa che ben si adatta ad una varietà complessa di contesti. Lo ritroviamo nelle opere musicali, in quelle letterarie, in quelle pittoriche come nelle commedie teatrali e cinematografiche. Lo ritroviamo nei paesi di montagna, nelle città di mare ed in luoghi mille miglia lontani dal nostro vissuto. Protagonista in rituali sociali e in rituali intimi. Per realizzare le miscele, Musetti, importa i caffè da tre continenti: centro e sud America, Africa, Asia. Come per il vino, l’arte della degustazione del caffè è ricca di elementi di valutazione che ne consentono il riconoscimento di sfumature e aromi per apprezzarne appieno le qualità.

Personalmente ho avuto modo di provare un kit degustazione, davvero da perdere la testa per una caffeinomane come me. Nel specifico ho provato:
Decaffeinato: confezione 10 capsule & lattina da 125gr
GUSTO: piacevole e persistente. Miscela di caffè decaffeinato, dolce e caratterizzata da un aroma delicato e piacevole, retrogusto pieno e persistente. Meno dello 0,1% di caffeina, con aroma e gusto inalterati, difficile da distinguere da un caffè tradizionale. Indicato per chi non vuole perdere il gusto del caffè rinunciando alla caffeina.
Cremissimo confezione 18 cialde
Caffè aromatizzato alla vaniglia
Miscela di caffè Evoluzione 100% arabica
Per saperne di più: SITO – PAGINA FACEBOOK – ESHOP