A Krombach è un comune tedesco situato nel land della Baviera si produce la birra Lager da oltre 100 anni. I mastri birrai rafforzano questa tradizione con l’utilizzo di speciali varietà di malto e i migliori luppoli certificati. La birra viene fabbricata con la Felsquellwasser cioè acqua di sorgente di montagna, famosa in tutto il mondo.
Krombacher la birra più venduta in Germania è disponibile in varie ricette:
Krombacher Pils una perla della natura prodotta dall’acqua di sorgente di montagna che rende l’essenza della purezza racchiudendola nella Pils dal sapore particolare, leggermente amaro e un aroma dal gusto pieno.
Krombacher Weizen dal gusto che convince. Naturalmente intensa, dal colore dorato e con l’eccezionale gusto caratteristico Krombacher. Leggermente fruttata, corposa e naturalmente torbida.
Krombacher Hell corposa e dal gusto delicato dei luppoli. Meno amara delle altre tipologie dalla piacevole maltosità
Krombacher Radler nasce con la combinazione di una limonata frizzante con la Krombacher Pils, una combo tra le più antiche. Molto rinfrescante e dal gusto intenso e aromatico.
Krombacher Dark nasce per gli amanti delle birre scure. Ricca, scura e complessa ha una sorprendente profondità di gusto ottenuta utilizzando diversi malti ad intensa tostatura.
Krombacher non dimentica gli astemi, che amano la birra ma non l’alcol… quindi ci propone una versione analcolica di ogni principale bevanda alcolica della propria gamma di prodotti, senza perdere l’autentico sapore corposo della birra.
Momento dell’aperitivo con Krombacher la birra più venduta in Germania
Grazie alla collaborazione intrapresa con Krombacher ho avuto modo di realizzare un ottimo happy hour. Un momento carino e simpatico da condividere con amici e parenti.
Lo sapete che secondo una leggenda metropolitana chi beve birra campa cent’anni?! Sarà possibile?! Fatto sta che la birra è meno alcolica del vino ed anche meno calorica. Contiene una maggiore quantità di sostanze utili al nostro organismo come amido, calcio, fosforo, potassio, vitamine del gruppo B. Secondo studi è da sfatare il mito che la birra faccia venire la pancia. Quello che fa crescere la pancia è il mangiare troppo e il muoversi poco: fritti abbondanti, formaggi, salumi, dolci e mancanza di moto sono i primi responsabili dei chili di troppo localizzati proprio lì, dove si notano di più…
Quanto alla birra il suo consumo moderato non influisce sul peso e non comporta alcun rischio di pancetta.
Grazie Krombacher!!!
Per saperne di più: SITO – PAGINA FACEBOOK