Lo chiamano mix and match (tradotto si intende ‘mescola e poi abbina’) ed è una tendenza assoluta in fatto di moda all’ultimo grido. Tutti possono cimentarsi in questa pratica, per calibrare lo stile al meglio delle proprie possibilità (e in base a ciò che è contenuto dentro l’armadio). Non ci sono delle regole precise tranne una, che mantiene la sua dicitura di stampo british, ovvero: dress to impress vestiti per stupire.
Il mix and match consiste nel trarre ispirazione da più outfit completi, magari già pensati e declinati secondo le regole di un certo stile, per poi stravolgerli e mescolare accessori, gonne e pantaloni nel modo più stravagante possibile.
L’obiettivo è creare dimensioni stilistiche nuove e originali.
Un modo anche per liberarsi dai diktat stringenti della moda, con le sue categorie – moltissime a dire la verità – ben delimitate nelle forme e nei colori. Per cui potrà benissimo accadere di mettere insieme una gonna di velluto a vita alta con un paio di scarpe Alexander McQueen dallo stile ribelle e un morbido blazer color bianco perla. Provare per credere, non ci sono limiti.
Si combinano materiali, colori e forme creando dei look sui generis di sicuro impatto scenico.
Un modo per raccontare al meglio anche certi aspetti della propria personalità, dal momento che il mix and match ben si addice agli spiriti liberi e agli amanti dell’originalità oltre che della fantasia.
Oggetti e capi all’apparenza lontani anni luce tra loro potranno invece creare un nuovo e inaspettato “microclima”. Trame e stili si rincorrono su materiali diversi, dal pizzo alla seta, passando per lino e broccato. Un po’ dandy, un po’ etno-chic.
Le regole base per creare outfit sempre originali
Sia che dobbiate prepararvi per passare una rilassante serata in compagnia delle amiche, che siate pronte a fare la valigia per quel viaggio in solitaria oppure per la vacanza al mare che stavate programmando da tempo la parola chiave sarà sempre la stessa: osare.
Da dove si comincia?
Ci sono alcuni passaggi chiave da seguire. Una volta spalancate le ante dell’armadio di casa serve concentrazione, estro e presenza di spirito.
Ci sono innanzitutto alcuni capi dai quali è sempre possibile iniziare il mix, quelli neutri che potranno essere la base ideale sulla quale poi andare a costruire i vari abbinamenti.
Si tratta di vestiti, gonne o pantaloni capaci di metterci sempre a nostro agio. Non siamo pronti a rinunciare alla loro comodità (e spesso rappresentano la nostra cifra distintiva).
A questi capi di stampo così basic si abbinano poi quelli più estrosi, che assicurano un’iniezione di originalità all’outfit tra lurex e paillettes, ricami di pizzo ma anche stoffe etniche e trionfi di fiori.
Possono essere top e maglioni, così come camicette e foulard eccentrici che stemperano o accentuano il look.
La parte del leone poi la faranno le scarpe e gli accessori, cui spetterà l’arduo compito di dialogare – in qualche modo – con il resto dell’outfit.
Coordinarli con la gonna o il cappotto potrà essere una scelta di stile valida, così come quella di scompaginare ancora una volta il nuovo match appena creato.