Prendere il sole è qualcosa che molti non vedono l’ora quando arriva la bella stagione, e soprattutto quando vanno in vacanza in luoghi soleggiati. Ma sapevate che prendere il sole non era considerato di moda fino agli anni Venti e che ogni donna voleva avere una pelle pallida e delicata?! Tutto ciò cambiò quando il designer Coco Chanel si fece vedere con la pelle abbronzata a metà degli anni Venti. Da allora, la percezione della “tintarella” è cambiata ed è rimasta fino ad oggi.
Lo scopo di prendere il sole è ottenere un’abbronzatura favolosa e perfetta. Ma sapete bene dei danni che possa arrecare il sole alla pelle?!
Come prendere il sole in modo sicuro ed evitare possibili effetti collaterali
I raggi UVA e UVB producono reazioni in tutti gli strati della pelle. Questi raggi penetrano nella pelle ogni volta che siamo al sole o prendiamo il sole e la pelle si difende stimolando una maggiore produzione di melanina, che conferisce alla pelle un aspetto più scuro chiamato abbronzatura. Il sole è responsabile del 90% dell’invecchiamento precoce della pelle.
La costante esposizione al sole produce cambiamenti nella pelle come:
- Assottigliamento dell’epidermide
- Collagene ed elastina si rompono nel derma
- Disturbi della pigmentazione della pelle
- Rughe
- Macchie d’età
- Cancro della pelle e altri problemi della pelle
Nel post di oggi voglio darvi dei consigli e dei suggerimenti per prendere il sole in modo sicuro ed evitare brutti inconvenienti.
- Evitare il sole tra le 11:00 e le 15:00.
- Quando siete al sole usare sempre una protezione solare ad ampio spettro. Utilizzare una protezione solare che blocchi i raggi UVA e UVB di almeno SPF 15 o più.
- Riapplicare generosamente la protezione solare ogni due ore e ogni volta dopo il nuoto.
- Indossare la protezione solare anche nei giorni nuvolosi.
- Usare indumenti e cappelli di protezione solare.
- Utilizzare occhiali da sole di qualità che blocchino i due tipi di raggi solari.
- Non dimenticare di bere molta acqua per reidratare il corpo.
- Prestare particolare attenzione alla protezione dei minori; sono più sensibili alle scottature solari.
Prendere il sole non è del tutto negativo ma ha anche i suoi vantaggi:
- Il sole migliora il nostro umore
- Aiuta contro la depressione.
- La luce solare aiuta con la produzione di vitamina D
- Ha benefici anti-infiammatori per alcune malattie della pelle.
- Allevia le condizioni reumatiche
Anche se le stagioni potrebbero cambiare presto, la forza del sole non cambierà mai, bisogna prestare particolare attenzione!