close
LIFESTYLESHOPPING

Le Rose Stabilizzate: Cosa Sono? Come Si Conservano?

Che cosa sono le rose stabilizzate

Da sempre le rose sono considerate il frutto dell’amore e della passione. Che siano di colore rosso, bianco, giallo o blu, o ancora una combinazione di più colori, la rosa conserva inalterato il suo fascino, il suo significato e la sua eleganza.

È un fiore che rende galante chi lo regala e da piacere a colei, o anche colui che lo riceve.

Tuttavia la rosa, essendo un fiore molto delicato, tende ad appassire rapidamente, spesso nel giro di pochi giorni e pertanto, si sono provati diversi rimendi per far sì che potessero durare un po’ di più, ad esempio, tenendole a testa in giù.

Un sistema diffuso da parecchi anni che garantisce una migliore conservazione della rosa, è il cosiddetto processo della stabilizzazione. Vediamo insieme cosa si intende, quindi, per rosa stabilizzata, grazie agli esperti di fiori.aluisi.it.

Che cosa sono le rose stabilizzate

Che cosa sono le rose stabilizzate

La tecnica della rosa stabilizzata, anche se diffusa solo in tempi recenti, risale già agli inizi degli anni ’80 del secolo scorso. Molto semplicemente, per rosa stabilizzata si intende una rosa fresca che è stata trattata affinché mantenga il suo aspetto per un periodo di tempo più lungo rispetto a quello suo naturale.

La stabilizzazione è quindi un meccanismo il quale fa sì che la rosa si conservi anche per anni, in media da uno a cinque anni. Utilizzando il giusto metodo di stabilizzazione, infatti, è possibile che una rosa sopravviva diversi anni senza bisogno di essere annaffiata mantenendo, tra l’altro, tutte le proprie caratteristiche di bellezza, colore, morbidezza e profumo.

Il processo di stabilizzazione delle rose

Il processo della stabilizzazione è un processo chimico. Inizia nel momento in cui la rosa ha raggiunto il cosiddetto punto di “giusta maturità”.

Il fiore è sottoposto ad un processo nel quale i suoi liquidi naturali vengono sostituiti da un composto di glicerina e coloranti, ottenendo un prodotto che conserva intatte tutte le caratteristiche della rosa e ne persevera la durata.

Attraverso il processo di stabilizzazione viene stabilizza tutta la fase di crescita della rosa in modo tale che non abbia bisogno di acqua e non rischia di appassire. La rosa può dunque essere conservata per diversi anni mantenendo aspetti e colori vivi da farla sembrare reale e appena colta.

Come conservare le rose stabilizzate

Per conservare nel migliore dei modi una rosa stabilizzata, occorre innanzitutto tenerla al riparo dal sole in quanto la luce rischia di danneggiarla seriamente.

Non deve poi essere bagnata per nessun motivo, nemmeno per ravvivare il colore oppure per ripulirla da eventuale polvere depositata. L’acqua, infatti, favorisce i processi di degenerazione e fermentazioni, rendendo così inutile il lavoro di stabilizzazione.

Per pulirle possiamo usare un piccolo panno e togliere cosi la polvere. In alternativa e meglio ancora, adoperare un pennellino così da essere più efficaci e precisi nel rimuovere la polvere. Possiamo anche ricorrere all’utilizzo del phon, con diffusione leggera e ad aria fredda, ma prestando sempre attenzione a non soffiare sulle parti più delicate.

Acquisto delle rose stabilizzate

Le rose stabilizzate vengono solitamente impiegate in occasione di varie cerimonie come matrimoni, battesimi, comunioni e cresime o anche occasioni diverse come feste a tema quali ad esempio le feste di laurea.

La rosa stabilizzata può anche essere utilizzata come bomboniere. Si presta ad essere una delicata e particolare idea per una bomboniera.

L’aspetto di una rosa stabilizzata non necessariamente ricorda quello di una rosa classica, infatti, non è raro  trovare composizioni di rose racchiuse in una scatola o riposte all’interno di un vaso o di un cilindro, o ancora in una piccola cassettina di legno o in piccoli contenitori di vetro.

La rosa stabilizzata è spesso impiegata come oggetto d’ arredo all’intero di un negozio, di un’abitazione o anche della sala di un ristorante oppure di un hotel.

Un prodotto utilizzato prevalentemente dai fiorai, ma anche da designer e vetrinisti.

Tags : CHE COSA SONO LE ROSE STABILIZZATEPROCESSO DI STABILIZZAZIONEROSE STABILIZZATE
Francesca Romana Sepe

The author Francesca Romana Sepe

Francesca Romana Sepe, una giovane donna, creativa e sempre con la testa fra le nuvole. Amante dell’arte in ogni sua forma d’espressione. Grande appassionata di fotografia. Web Influencer, Fashion-Beauty-Lifestyle-Travel Blogger, MakeUpArtist, Beauty Consultant. Una donna dalle mille passione, sempre a caccia delle ultime tendenze, anche se poi tende a fare sue solo quelle che più le si addicono come ogni IT GIRL che si rispetti. Ama viaggiare, cucinare, scrivere. DREAMSWITHLAFRA BY FRANCESCA ROMANA SEPE è uno spazio virtuale dove si trovano idee, suggerimenti, consigli, outfit, recensioni, racconti di eventi e tutto ciò che ruota attorno al mondo della moda.

Leave a Response

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: