La moda e lo stile sono normalmente considerati un lusso. Voglio dire, chi ha davvero il tempo e il denaro per stare al passo con tendenze frivole e superficiali che cambiano continuamente? Lo fai ?! Bene anch’io! Quindi, come vestirsi eleganti e chic spendendo poco e, perché no, avere un look di classe e persino lussuoso senza dilapidare le nostre finanze? Ecco alcuni suggerimenti economici che ho imparato in prima persona
Come vestirsi bene spendendo poco
1. ESSERE CREATIVI
La moda e lo stile riguardano la creatività. La creatività è davvero utile quando cerchi di ottenere il massimo dallo stile quando non hai tanti soldini da spendere. Il tuo intero guardaroba si espanderà magicamente non appena ti renderai conto della varietà di modi per massimizzare ciò che contiene. Cerca l’ispirazione e adattala al tuo corpo / stile di vita / budget. Penso che Pinterest sia ottimo per avere ispirazione.
2. CONOSCERE SE STESSI
Acquisire familiarità con il proprio corpo, la propria pelle, il proprio stile di vita, etc. Una volta preso coscienza di tutto ciò sarai in grado di fare acquisti con maggiore attenzione, il che è davvero utile quando cerchi qualcosa in svendita 😉
3. AVERE TANTI ACCESSORI
Scarpe, gioielli, spille, cinture e sciarpe possono trasformare immediatamente un outfit da stravagante a favoloso e puoi sempre trovarli a prezzi bassi. L’aggiunta di un accessorio alla moda a un pezzo classico può mantenere aggiornato il tuo stile senza la necessità di un nuovo guardaroba ogni 6 mesi.
4. VESTIRE IN PALETTE
Le scelte del colore possono creare o distruggere un buon vestito. Imparare quali sono i colori che ci stanno bene e che ci stanno bene insieme (la ruota dei colori e da Pantone, può essere utile!).
5. USA LE TUE RISORSE
Questa è l’era dell’informazione e la competenza (e GRATUITA!). Alcune delle mie risorse di moda preferite sono blog di moda, YouTube, Pinterest e siti di riviste online.
6 . PREFERIRE LO SHOPPING ONLINE
Trovare i pezzi più trendy di stagione visti in passerelle o in vetrina? Non occorre fare shopping nelle boutique più prestigiose (e care!) basta dare un’occhiata alle infinite proposte degli store online, come Asos o Zalando, sempre aggiornati sulle ultime novità. In questo periodo ho scoperto anche Femme Luxe con centinaia di articoli di ispirazione a bassissimo costo e di ottima qualità. Così facendo eviteremo di spendere tanti soldi per qualcosa che prima o poi ci stancherà o passerà di moda.
7. APPROFITTARE DI SCONTI E PROMOZIONI
Moltissimi negozi, soprattutto quelli online, fidelizzano i propri clienti proponendo loro sconti e promozioni, non solo nel periodo dei saldi. Risulta molto utile iscriversi alle newsletter dei loro siti e monitorare la casella di posta per approfittarne e accaparrarsi il nostro capo preferito a un prezzo più vantaggioso.
8. ORDINARE L’ARMADIO
Vi è mai capitato di ordinare l’armadio e trovare ancora quel capo con il cartellino che c’eravamo dimenticato di avere?! A me tantissime volte. Sono una’ accumulatrice seriale e molte volte mi dimentico di tantissimi capi, quindi, per la mia esperienza, un altro accorgimento da adottare è senza dubbio quello di fare ordine negli armadi. Possono essere il pretesto giusto per sbarazzarsi del superfluo, scovare abiti di cui ci eravamo dimenticate oppure riadattare un pezzo che ci piace ancora ma che non sfruttiamo più da anni: cambiando i bottoni a un blazer vecchio, accorciando una gonna troppo lunga o rifare l’orlo a un paio di pantaloni, per innamorarsi di nuovo di un capo che sembrava perso per sempre.
E voi, conoscete altri consigli da suggerirmi? Vi aspetto nei commenti