close
BEAUTYMAKEUP

Quali sono i pennelli adatti al make-up? Ecco i miei preferiti e il loro utilizzo

Quali sono i pennelli adatti al make-up?
Quali sono i pennelli adatti al make-up?

Buongiorno a tutte mie care Makeuppine, oggi voglio parlarvi dei pennelli  adatti al make-up. Personalmente tendo a prediligere pennelli che hanno una buona qualità ma costi non molto alti.

Quali sono i pennelli adatti al make up? Ecco i miei preferiti e il loro utilizzo

Quali sono i pennelli adatti al make up? Ecco i miei preferiti e il loro utilizzo

 

 

 

Spugnetta e piumino

Quali sono i pennelli adatti al make-up: Spugnetta e piumino

Per applicare il fondotinta utilizzo una spugnetta. Per l’applicazione della cipria un bel piumino.  Con la spugnetta, ho una maggiore facilità nello stendere il fondotinta. Non crea effetto maschera e soprattutto non lascia striature come può fare un pennello. Quindi è un prodotto perfetto. Permette una stesura del fondotinta in modo molto naturale.  Il piumino, ritengo che sia uno strumento validissimo. Il pennello lascia la polvere un po’ dove capita, il piumino voi andrete a prelevare il quantitativo di cipria dove serve e a picchiettarla nei punti focali e questo agevolerà la durata del prodotto e soprattutto permetterà di non trovarsi con il viso completamente sfatto o con delle zone un po’ più oleose. Quindi è uno strumento ottimo anche per i ritocchi.

 

Powder blush della Elf e n.24Stefano Anselmo

Quali sono i pennelli adatti al make-up: Powder blush della Elf e n.24Stefano Anselmo

Powder blush della Elf con una forma trapeziodale, molto particolare. L’altro ha una forma decisamente diversa ed è il n.24 di Stefano Anselmo.  Quello della Elf mi piace perché ha una forma molto piatta sulla superficie. Preso di punta il prodotto può essere agevolmente applicato sulle gote picchiettando. Utilissimo sia per i prodotti in crema che per i prodotti in polvere. Il n.24 di S.A. è il mio preferito, perché ha la dimensione esatta per applicare il blush sulle gote. Ha una sorta di forma arrotondata che consente qualsiasi tipo di stesura e poi è molto morbido. Un altro pennello che preferisco per il viso è il

Fan blush del set della Zoeva.

Quali sono i pennelli adatti al make-up: Fan blush del set della Zoeva.

Mi piace tantissimo. Ha delle setole molto sottili e molto piene di peli. Lo utilizzo per applicare l’illuminante sopra lo zigomo. Prende la quantità necessaria di prodotto. Avendo la sezione sottile permette di applicare l’illuminante anche in zone come sul naso o sul mento. Un ultimo pennello per il viso che io adoro è il

Concealer Brush della Elf

Concealer Brush della Elf

Un pennello da correttore a fibre sintetiche. Ha delle setole che sono molto ma molto fitte. Il pennello è abbastanza corto ma anche abbastanza largo da permettere un’agevole stesura del correttore partendo dall’angolo interno dell’occhio per andare verso la parte esterna coprendo la zona delle occhiaie. E’ ottimo perché con questo pennello il correttore si stende in maniera semplicissima. E’ un pennello molto comodo e velocizza l’applicazione del correttore.

Quali sono i pennelli adatti al make up? Preferiti per gli occhi

n.20 di Stefano Anselmo

n.20 di Stefano Anselmo

C’è una sorta di ibrido. Il pennello n.20 di Stefano Anselmo. E’ abbastanza grande. Molto folto ma non troppo. Ha le setole naturali, morbidissime ed è obliquo. E’ il mio preferito perché lo utilizzo sia per applicare l’illuminante su tutta la palpebra partendo dall’angolo interno per finire all’angolo esterno passando per l’arco sopraccigliare e sia per applicare l’illuminante (in mancanza di altro) e sia ancora per applicare il blush.

n. 8 e n. 14 di Stefano Anselmo

n. 8 e n. 14 di Stefano Anselmo

Mi piacciono moltissimo. Hanno una quantità di setole tali da evitare un accumulo eccessivo di prodotto, ma tali da prelevare la quantità giusta.  La forma è la stessa solo che il n. 14 è un po’ più grande, il n. 8 è un po’ più piccolo. Li uso anche in combinato, quando voglio applicare un colore nell’angolo interno dell’occhio (con il n. 8) e quando voglio applicare l’ombretto su tutta la palpebra mobile e anche se lo voglio un pochino sfumare verso l’alto (con il n. 14 un po’ più grande ma sempre a lingua di gatto).

Pennello Avon

Pennello Avon

Per la stesura dei prodotti in crema Il mio preferito è sicuramente quello dell’ Avon. Ha delle setole sintetiche, rigide e fitte. A forma di punta e permette una stesura facile e buona anche nei punti più piccoli (angolo interno dell’occhio). Perfetto quindi per un’applicazione che sia uniforme che vada bene sia per la palpebra intera e sia per le zone un po’ più nascoste.

Smudge di Sephora n.14 e il Small Precision Smudge brush di Elf

Smudge di Sephora n.14 e il Small Precision Smudge brush di Elf

Altri due pennelli che amo sono lo Smudge di Sephora n.14 e il Small Precision Smudge brush di Elf.  Quello di Sephora è un pennello molto basso e largo. La sua funzione è quella di applicare il prodotto sotto l’arcata sopraccigliare e avendo una sezione sottile questa cosa permette di applicare il prodotto in maniera molto precisa. Anche questo è un pennello multifunzionale. Quello di Elf invece è molto piccolo. Questo serve se si vuole applicare un illuminante nell’angolo interno dell’occhio oppure nella rima infraccigliare inferiore. Non lo ritengo multifunzione in quanto se ne può fare anche a meno di un pennello del genere. Risulta tra i miei preferiti perché applica il prodotto in maniera estremamente definita ed alle volte mi piace un look ben definito e questo pennellino è ideale!

n.8R di Stefano Anselmo & Blending Eye Brush & Eye Blender Zoeva

pennelli da sfumatura

 

n.8R di Stefano Anselmo in pura martora. Rotondo. Studiato appositamente per la sfumatura a metà palpebra. Grazie alla sua punta a cupola permette di eseguire sfumature tondeggianti con grande facilità. Blending Eye Brush sfuma perfettamente più sfumature di ombretto, dissolvendo linee marcate. Eye Blender Zoeva setole molto morbide e fitte. Permette di sfumare bene l’ombretto nella piega dell’occhio.

Quali sono i pennelli adatti al make-up: Angled Eyeliner brush Elf & Pennello eye-liner angolato Avon

Angled Eyeliner brush Elf & Pennello eye-liner angolato Avon

Angled Eyeliner brush Elf ha il beccuccio in avanti ricurvo che agevola molto l’applicazione dell’eye-liner senza tirare l’occhio. Con questo pennello mi trovo molto bene soprattutto quando devo applicare eye-liner molto densi. Pennello eye-liner angolato Avon in fibre sintetiche a sezione molto sottile. E’ stato una grande scoperta. Vale la pena utilizzare questo pennello! Mi piace perché la linea di eye-liner che realizza è molto sottile o quanto meno modulabile in base alle proprie esigenze. Ottimo per applicare un prodotto in crema sotto la rima infraccigliare inferiore o per sfumare una matita piuttosto che un ombretto.

Quali sono i pennelli adatti al make-up: Kabuki Neve Cosmetics

Kabuki Neve Cosmetics

Il kabuki preferito è senza dubbio quello della Neve Make-up. E’ un pennello morbidissimo, setole molto fitte, non perde un pelo, non si deforma. Ottimo!

E voi quali pennelli utilizzate?

Tags : AVONELFELF COSMETICSMAKE UPPENNELLI ADATTI AL MAKE-UPPENNELLI MAKEUPSEPHORASTEFANO ANSELMOZOEVA
Francesca Romana Sepe

The author Francesca Romana Sepe

Francesca Romana Sepe, una giovane donna, creativa e sempre con la testa fra le nuvole. Amante dell’arte in ogni sua forma d’espressione. Grande appassionata di fotografia. Web Influencer, Fashion-Beauty-Lifestyle-Travel Blogger, MakeUpArtist, Beauty Consultant. Una donna dalle mille passione, sempre a caccia delle ultime tendenze, anche se poi tende a fare sue solo quelle che più le si addicono come ogni IT GIRL che si rispetti. Ama viaggiare, cucinare, scrivere. DREAMSWITHLAFRA BY FRANCESCA ROMANA SEPE è uno spazio virtuale dove si trovano idee, suggerimenti, consigli, outfit, recensioni, racconti di eventi e tutto ciò che ruota attorno al mondo della moda.

Leave a Response

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: