Ciao Dreamers, come state? Spero bene! Nel post di oggi sono qui per condividere con voi tutto ciò che ho imparato finora su come eseguire la ricerca per parole chiave per SEO gratuitamente. Chi di voi hai passato tanto tempo a cercare di capire come fare? Bene, ho deciso di raccogliere tutto ciò che sto imparando in un postblog.
Quando facendo ricerche su come classificarmi su Google, giravo dappertutto e passavo giorni e giorni a cercare di capire cosa fare. Quindi ho pensato che fosse meglio se mettessi tutta la mia conoscenza in un post da condividere con voi.
Non sono in alcun modo un’ esperta nella ricerca di parole chiave. Questo è solo ciò che funziona meglio per me. Spero che possa funzionare anche per te.
Al momento non spendo nulla per gli strumenti di ricerca di parole chiave. Però, ho sentito grandi cose da molti su strumenti a pagamento.
Ricerca per parole chiave per SEO gratuitamente: come eseguirla
1 . Cos’è la ricerca per parole chiave
Quando ho iniziato a scrivere su DWLF, stavo creando post su blog senza alcuna ricerca di parole chiave. Ricordo di aver fatto tante ricerche. Pensavo di sapere tutto, ma c’è così tanto da capire. Imparare a configurare il blog, utilizzare Pinterest per non parlare di dover imparare tutto sulla SEO.
La parola chiave è la parola che desideri includere nel tuo post e classificarti.
Sto ancora imparando costantemente cose nuove e lo adoro!
La ricerca per parole chiave consiste nel comprendere il tuo lettore. Devi conoscere un po ‘di SEO
2. Lo scopo della ricerca per parole chiave
Lo scopo dell’analisi di parole chiave su Google e su altri grandi motori di ricerca è di elaborare un elenco il più possibile comprensivo di tutte le keyword che sono rilevanti per il sito web e vengono usate dagli utenti per trovare prodotti, servizi o informazioni connesse al sito
3. Comprendere il tuo lettore
Devi capire il tuo lettore e la lingua che usa. Questa è la chiave perché vuoi usare le parole che usi in modo che possano trovare i tuoi post sul blog. Non devi basare la tua parola chiave su questo, ma prenderla sicuramente in considerazione.
Se vuoi approfondire questo argomento, puoi utilizzare Answer the public . Ad esempio, sto scrivendo questo post è ho fatto una ricerca: “parole chiavi” ecco cosa mi appare utilizzando questo strumento
Ti viene quindi presentato un diagramma a ragno di tutte le possibili cose che le persone cercano. Ciò significa che puoi usare la stessa lingua che usano loro in modo da apparire nelle loro ricerche. Puoi anche scaricarlo come CSV in modo da poter vedere l’opzione più chiaramente in Excel.
4. Perché le parole chiavi sono importanti
Ottenere la parola chiave giusta è così importante. Renderà tutto diverso e serve per classificarti su Google.
Non puoi scegliere una parola qualsiasi.
Se riesci a posizionarti su Google, questo potrebbe significare infinite opportunità per te. Il tuo traffico sarà costante. Potresti anche provare a monetizzare il tuo blog inserendo link di affiliazione in quella pagina specifica. Una volta che hai il visualizzatore sulla tua pagina, puoi provare a mantenerlo sul tuo sito web. Devi scegliere una parola chiave con cui puoi classificarti.
Non puoi confrontare con i grandi marchi e aziende, quindi devi scegliere parole chiave meno popolari.
5. Risorse per la ricerca di parole chiave che puoi utilizzare:
Ubersuggest – Gratuito
SEMrush – Pagamento
Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google – Gratuito
Jaaxy – Pagamento
Strumento per le parole chiave di Moz : Versione gratuita e a pagamento
Keyword Tool.Io – Gratuito
Answer the public – Gratuito
6. Eseguire la ricerca per parole chiave per SEO gratuitamente step by step
Scrivere un elenco di argomenti. Alcune idee per i post sul blog.
Capire cosa cerca il potenziale lettore utilizzando: “Answer the Public”. Le parole chiave più lunghe sono migliori perché le persone di solito cercano frasi più lunghe.
Termini correlati a Google. Se si utilizza Chrome scaricare uno strumento per le parole chiave: io uso Ubersuggest e il file Estensione Ubersuggest .
Quando cerchi le tue parole chiave su Google, puoi trovare altre parole chiave che potrebbero essere utili. Il motivo per cui dovresti cercarli su Google è perché puoi trovare le parole che le persone usano. Puoi guardare cos’altro viene visualizzato nella barra di ricerca. Se hai scaricato l’estensione per Chrome, puoi vedere qual è la concorrenza media:
È quindi possibile utilizzare anche uno strumento per le parole chiave. Su Ubersuggest, vengono fuori altre idee che potrebbero essere più facili da classificare. Ti dice anche quanto sono competitive le parole chiave, ti mostra qual è la concorrenza media e qual è il loro punteggio.
Per questo, dovrai scaricare l’ estensione Ubersuggest e l’ estensione Moz . Questo è uno strumento gratuito molto utile. Ti permette vedere i punteggi degli altri siti web. Ciò significa che puoi confrontarti.
7. dopo le innumerevoli ricerche creare un elenco
Quindi dopo aver fatto le ricerche creare un elenco e decidi quale parola chiave utilizzare per il tuo post sul blog
8. Ricerca per parole chiave per SEO gratuitamente: cosa fare una volta trovata
Una volta trovata la parola chiave dovrebbe essere utilizzata nel tuo post sul blog in:
- Titolo
- URL
- Prima frase
- Meta Description
- Titoli delle foto
- Tag alt foto
- In tutto il post, ma non troppo, solo quando è naturale
9. Ricerca per parole chiave per SEO gratuitamente: Cosa NON fare
Google vuole che il tuo post sia naturale. Non ha senso passare il tempo a scrivere un post sul blog con una parola chiave troppo competitiva. Bisogna cercare di essere in grado di classificarsi per quella parola chiave.
Non arrabbiarti se pensavi di aver trovato una parola chiave perfetta ma non ti sei classificato per essa. Le cose richiedono tempo. Potrebbe esserci un motivo per cui Google non riesce a trovare il tuo post per indicizzarlo. Anche se tutto va bene, c’è sempre la possibilità di ottenere un altro posto in classifica. Ricorda anche che queste cose non accadono dall’oggi al domani. Dovrai aspettare un po ‘.
Ricordati: aggiornare i tuoi vecchi post sul blog se non hai effettuato ricerche per parole chiave per loro!
Non pensare di classificarti istantaneamente su Google appena carichi un post perché ci vorrà del tempo. Possono essere necessari fino a 6 mesi o anche un anno prima che Google ti classifichi.
Spero di essere stata d’aiuto in questi consigli e se ne avete altri fatemeli sapere nei commenti sono sempre alla ricerca di nuovi strumenti e consigli da provare…
Non sono molto pratica di queste cose , questo tuo articolo me lo segno e lo studio con attenzione così da poter migliorare la mia presenza sul web. Un saluto, Daniela.
Ciao cara io uso dei sistemi di “osservazione” tutti miei analizzando le serp. Molti dei tool che nomini li conosco e li ho usati…hai dimenticato uno dei più importanti made in Italy: SEOZOOM che non ti da solo le key ma anche l’intento di ricerca, le correlate, lse l’analisi delle serp indicandoti i contenuti che si sono piazzati con quelle keyword in prima pagina e come…ed il ranking relativo
Davvero molto interessante questo tuo articolo indispensabile per le blogger grazie
Per me è proprio un universo sconosciuto vorrei avere la tua costanza e pazienza nella ricerca e sicuramente farò tesoro dei tuoi consigli
Mi sa proprio che mi salverò il tuo articolo, grazie mille farò tesoro dei tuoi preziosi consigli ^^